La chiesa di San Marco dei Sabariani era una chiesa medievale di Benevento, posta sotto lo iuspatronato della famiglia Sabariani e dedicata a san Marco di Eca, di cui forse custodiva le reliquie. L’edificio occupava parte dell’attuale piazza Salvatore Sabariani, e fu distrutto dal terremoto del Sannio del 1688. Ne rimane la cripta, contenente importanti affreschi longobardi di scuola beneventana.
La petizione ha l’obiettivo di porre l’attenzione, in particolare dell’amministrazione comunale, sugli affreschi presenti, i quali rischiano di scomparire, a causa dell’abbandono e di nessun intervento di restauro.
Io Ho firmato perchè credo in uno sviluppo culturare della città di #Benevento, perché credo nella volontà dei cittadini di cambiare rotta, perché le nostre basi si fondano su una storia millenaria, che ha tutto il diritto di essere rispettata ed amata, ma sopratutto, di farsi conoscere al mondo.
E TU CHE FAI, NON FIRMI?
qui la petizione Salviamo gli affreschi longobardi della Cripta di San Marco dei Sabariani
qui la pagina di wikipedia Chiesa di San Marco dei Sabariani
foto in allegato di Felice Presta