Diplomato al Liceo Classico ” Pietro Giannone” di Benevento attualmente iscritto all’indirizzo Storico-Artistico della Facoltà di Archeologia e Storia delle Arti dell’Università Federico II di Napoli, spinto dalla ricerca incessante del Bello e della via pulchritudinis.
La mia scelta universitaria insieme agli impegni nel mondo dell’associazionismo mi anno spesso l’opportunità di essere un operatore culturale, cercando di promuovere ed evidenziare le tipicità professionalità artistiche e culturali del nostro territorio.
Dal 2014 con il circolo culturale Arcadia, di cui sono presidente, cerchiamo di promuovere incontri letterari, rassegne teatrali e musicali, eventi enogastronomici con l’idea di far rete tra le associazioni ed enti del nostro territorio, tenendo saldo l’ideale di promozione di ciò che la nostra regione Sannio Irpinia ci regala in tema di eccellenze umane e naturali, con uno sguardo verso il resto della Campania, dell’Italia e dell’Europa.
Gli impegni culturali si intrecciano nelle attività sociali, grazie anche al MODAVI provinciale di Benevento e MODAVI regionale della Campania.
Sono riuscito a trasformare le mie passione in lavoro, trattando e promuovendo il Made in Sannio ed Irpinia.
Il Teatro ha formato la mia adolescenza ed è un continuum, sopratutto quando avverto l’esigenza di dover raccontare il mondo che mi circonda ed il mio mondo. Al teatro mi lega la grande figura di Eduardo De Filippo; nel trentennale della sua morte nel febbraio 2014 al teatro De Simone di Benevento ho portato in scena lo spettacolo “Eduardo Attraverso Eduardo” una lettura scenica di poesie e brani scelti dell’autore napoletano con accompagnamento in musica classica napoletana.
Tutto questo è il declinarsi di una unica parola: Politica.