Ancora Sabariani: il Sindaco inerte e lento.

Quando ho letto le dichiarazioni del sindaco Fausto Pepe sugli affreschi dei Sabariani, inizialmente ho pensato si trattasse di una querela o che avesse messo nell’indice delle proibite la parola Sabariani, essendo egli diventato un «rigido censore degli uomini che non si regolan come lui», per citare Manzoni. Le dichiarazioni, invece, riportavano altro e cioè … Continua a leggere Ancora Sabariani: il Sindaco inerte e lento.

I sabariani, il Sottosegretario e la città UNESCO

Venerdì scorso ho provveduto a consegnare all’onorevole Antimo Cesaro, sottosegretario di stato al Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo, un report sugli affreschi longobardi ritrovati nella cripta della chiesa di San Marco dei Sabariani a Benevento. Il passaggio istituzionale con il sottosegretario Cesaro si è reso necessario, poiché da quando, mesi fa, fu lanciato … Continua a leggere I sabariani, il Sottosegretario e la città UNESCO

Toni Servillo … legge Napoli!

Un pubblico appassionato , quello di Giovedì 28 Gennaio, al Cinema Teatro Massimo di Benevento, per lo spettacolo “Toni Servillo legge Napoli” del regista e attore Toni Servillo. Una pièce che ha voluto celebrare l’unica protagonista della serata: la lingua napoletana, nelle sue tante sfaccettature, nelle sue linee passionali e crude, nelle versanti litoranee e dell’entroterra, unica … Continua a leggere Toni Servillo … legge Napoli!

Petizione per San Marco dei Sabariani

La chiesa di San Marco dei Sabariani era una chiesa medievale di Benevento, posta sotto lo iuspatronato della famiglia Sabariani e dedicata a san Marco di Eca, di cui forse custodiva le reliquie. L’edificio occupava parte dell’attuale piazza Salvatore Sabariani, e fu distrutto dal terremoto del Sannio del 1688. Ne rimane la cripta, contenente importanti affreschi … Continua a leggere Petizione per San Marco dei Sabariani

Il Funerale di Benevento

Fa male, fa molto male leggere commenti negativi sulla propria Città, sulla sua organizzazione, sulla mancanza di un progetto turistico, nonostante il patrimonio artistico culturale che i nostri Padri e la natura ci hanno consegnato. La recensione su Tripadvisor di una coppia di turisti è l’ennesima bastonata data a questa città e l’idea che milioni di persone … Continua a leggere Il Funerale di Benevento

Ponte Epitaffio

Il Ponte, come semplicemente viene chiamato dai residenti, collega due realtà divise da un ruscello, ma paradossalmente lontane. Giungere, infatti, sulla riva opposta è sempre una scommessa: molti rischiano danni alla carrozzeria, alcuni restano bloccati, altri sfidano la morte nell’immissione sullaS.S.Appia. Fu costruito dalle mani capaci di alcuni residenti più di mezzo secolo fa e … Continua a leggere Ponte Epitaffio

Se ..

Se saprai mantenere la testa quando tutti intorno a te la perdono, e te ne fanno colpa. Se saprai avere fiducia in te stesso quando tutti ne dubitano, tenendo però considerazione anche del loro dubbio. Se saprai aspettare senza stancarti di aspettare, O essendo calunniato, non rispondere con calunnia, O essendo odiato, non dare spazio … Continua a leggere Se ..